5 Descrivi le differenze generali che permettono di distinguere una trasformazione fisica da una chimica e individua almeno un esempio per ciascun tipo di trasformazione. Rispondi in dieci righe. in una reazione chimica si ha la trasformazione della materia: una o più sostanze (reagenti) diventano altre sostanze (prodotti), appunto chimicamente diverse. In una trasformazione fisica le materia, chimicamente rimane la stessa, mentre variano una o più proprietà fisiche: ad es. il passaggio di stato di una sostanza (solido, liquido, gassoso), variazioni di P,T,d etc etc
Post
Visualizzazione dei post da novembre, 2017
- Ottieni link
- X
- Altre app
3 Quale tipo di trasformazione, fisica o chimica, si è verificata in ciascuno dei seguenti casi? a. Un frutto si è ricoperto di una patina verdastra che emana un odore sgradevole. Trasf. chimica. b. Hai separato le sostanze colorate di una miscela mediante cromatografia. Trasf. chimica c. Versando dell’aceto nel tegame usato per la cottura della pasta, la patina biancastra sul fondo scompare. Trasf. chimica d. Durante la cottura di un uovo in padella, l’albume diventa un solido bianco insolubile in acqua. Trasf. chimica.
- Ottieni link
- X
- Altre app
2 Mescolando fra loro due soluzioni incolori si è ottenuta una miscela limpida di colore blu. • Quale tipo di trasformazione si è verificato? Le trasformazioni che comportano la formazione di nuove sostanze con proprietà anche molto diverse da quelle dei materiali originari, si chiamano trasformazioni chimiche o reazioni chimiche.
- Ottieni link
- X
- Altre app
1 Come si rappresenta una reazione chimica? Per rappresentare una reazione chimica si scrivono a sinistra i reagenti e a destra i prodotti, collegati da una freccia (→): reagenti → prodotti Le trasformazioni chimiche comportano quindi la formazione di prodotti costituiti da nuove combinazioni degli elementi presenti nei reagenti. Nel nostro esempio magnesio e ossigeno reagiscono per formare ossido di magnesio. magnesio + ossigeno → ossido di magnesio La freccia indica l’andamento della reazione e ci informa che i reagenti si trasformano in prodotti.